P.Iva  02125110169
ANNO FONDAZIONE:  1924

STORIA DELL’AZIENDA: 
L’azienda  venne fondata  nel  1924  da Palamini Giachino, tramandata  al figlio Palamini  Giovanni  Olivo e continuata dal  nipote  Palamini  Bruno  Gioachino che attualmente conduce l’azienda  aiutato dalla sua famiglia.

TIPO E DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’:
L’attività principale è l’allevamento di bovini da latte per la produzione e vendita di latte crudo all’industria casearia e al consumatore finale tramite distributori automatici dislocati sul territorio.

L’azienda  si arricchisce di un piccolo caseificio interno che produce formaggi ricordando le origini del nonno fondatore dell’azienda.  Infatti  Palamini Gioachino produceva fin dai primi tempi formaggi tipici bergamaschi, era nativo di Parre in Valle Seriana e nel 1924 si trasferì a Pedrengo dove fondò la sua azienda  restando fedele alle sue tradizioni natie.

Negli ultimi anni abbiamo introdotto nell’allevamento  una settantina di capre Saanen, per  offrire alla nostra clientela  oltre  ai  formaggi  vaccini anche  formaggi caprini  sempre di nostra produzione.

All’interno dell’azienda, in un  piccolo spaccio,  è possibile acquistare i nostri prodotti, in un’atmosfera familiare e cordiale.

Per  incontrare le esigenze della nostra clientela, tutto l’anno realizziamo cesti personalizzati contenenti i nostri prodotti:  ognuno  può  scegliere liberamente cosa inserire nel  proprio cesto pensando ai gusti della persona che lo  riceverà in  dono oppure semplicemente seguendo i  propri.
Questo consente di creare  cesti  particolari  e di tutti i prezzi…

Inoltre è stato costruito un laboratorio di lavorazione carni,  grazie al quale realizziamo insaccati di carne suina oppure  bovina  o  caprina, sempre legati alle  tradizioni locali.

Un’iniziativa più recente è quella di vendere su ordinazione la carne di bovini nati, selezionati come animali da carne e allevati nella nostra azienda. 
Tutto inizia col raccogliere le ordinazioni dei clienti (quantità minima 10 kg. di carne, circa due  borsette medie) fino al raggiungimento del peso del vitellone pronto per essere macellato (circa 15 mesi di età).
Ogni ordine infatti comprende  un  quantitativo di tutte le parti dell’animale.
Una volta raccolte ordinazioni sufficienti,  si procede alla macellazione presso  macello autorizzato di nostra fiducia.
La carne viene lasciata frollare e successivamente verrà sezionata, confezionata ed etichettata direttamente al macello.
La clientela, avvisata  telefonicamente,    ritirerà  presso il nostro spaccio  la carne  pronta per essere   cucinata  o per  essere comodamente congelata  nel freezer di casa.